Protezione dei dati
La protezione dei vostri dati e la tutela della vostra privacy è una nostra priorità. Qui di seguito vi informiamo pertanto sulla raccolta e l’utilizzo dei dati personali durante la fruizione del nostro sito web.
Raccolta e trattamento dei dati ottenuti attraverso il modulo di contatto
In caso di utilizzo del modulo di contatto raccogliamo solamente i dati personali (singole indicazioni su condizioni personali od oggettive attinenti a una persona fisica determinata o determinabile) messi a disposizione dall’utente. L’indirizzo e-mail dell’utente viene utilizzato esclusivamente per rispondere alla sua richiesta. Successivamente i dati dell’utente saranno cancellati, se l’utente non ha fornito il suo consenso al trattamento e all’utilizzo dei propri dati.
Utilizzo dell’indirizzo e-mail per l’invio di newsletter
Se l’utente si iscrive alla nostra newsletter, utilizzeremo il suo indirizzo e-mail per l’invio della newsletter, nel caso l’utente abbia esplicitamente acconsentito all’invio indicando il proprio indirizzo e-mail e spuntando la relativa casella di controllo. L’utente ha la possibilità di annullare la sua iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento utilizzando l’apposito link presente nella newsletter stessa o inviandoci un messaggio. I dati di contatto a tale scopo si trovano nella nostra sigla editoriale. L’indirizzo e-mail dell’utente sarà subito cancellato.
Google Analytics
Il presente sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti web di Google Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente per consentire un’analisi dell’utilizzo del sito da parte dello stesso utente. Le informazioni ottenute grazie all’uso dei cookie sull’utilizzo del presente sito Internet da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP dell’utente) vengono trasmesse a un server di Google negli USA, dove restano archiviate.
Google utilizzerà queste informazioni unicamente per analizzare l’utilizzo del sito da parte dell’utente, allo scopo di redigere dei report relativi alle attività del sito web per i gestori del sito stesso e per fornire ulteriori servizi connessi con l’utilizzo del sito web e all’utilizzo di Internet. Google trasmetterà eventualmente tali informazioni a terzi, laddove sia prescritto dalla legge o nel caso in cui i soggetti terzi siano stati incaricati da Google dell’elaborazione dei dati. In nessun caso Google metterà in collegamento l’indirizzo IP dell’utente con altri dati in possesso di Google.
L’utente ha la possibilità di impedire l’installazione dei cookie attivando l’apposita opzione nelle impostazioni del browser in uso; tuttavia l’utente deve sapere che in tal caso alcune funzioni del presente sito web potrebbero non essere più interamente disponibili.
L’utente inoltre può impedire la trasmissione dei dati generati attraverso il cookie e riferiti alla fruizione del sito web (incluso il suo indirizzo IP) a Google e il trattamento di questi dati da parte di Google, scaricando e installando il plugin del browser disponibile al seguente link (http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it).
Maggiori informazioni sulle condizioni di utilizzo e sulla protezione dei dati sono reperibili all’indirizzo https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/ o all’indirizzo http://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html. Facciamo presente che sul presente sito abbiamo ampliato Google Analytics con il codice “gat._anonymizeIp();” al fine di garantire l’anonimizzazione degli indirizzi IP (il cosiddetto mascheramento IP).
Google Maps
Il presente sito web utilizza Google Maps per la visualizzazione delle mappe. Google Maps è gestito da Google Inc. (“Google”). Utilizzando il presente sito web l’utente acconsente alla raccolta, al trattamento e all’utilizzo dei dati acquisiti automaticamente e dei dati immessi dall’utente stesso, da un suo rappresentante o da fornitori terzi attraverso Google. I termini di servizio di Google Maps sono riportati nella sezione Termini di servizio di Google Maps.
Centro per la protezione dei dati di Google e controllo della privacy
I dettagli relativi alla dichiarazione sulla protezione dei dati di Google si trovano all’indirizzo https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it
Con il controllo della privacy di Google all’indirizzo https://myaccount.google.com/privacycheckup l’utente può verificare e modificare le sue impostazioni per la protezione dei dati nei prodotti di Google.
Plugin per i social media
Tramite il menu “Condividi” l’utente può creare un collegamento diretto con determinate aziende presenti sui social media. La trasmissione dei dati personali avviene soltanto se l’utente clicca sull’icona Condividi.
Facebook Remarketing
L’azienda utilizza sul sito web la funzionalità di remarketing “Pubblico personalizzato” di Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA (“Facebook”). Tale funzionalità permette all’azienda di rivolgersi ai visitatori del sito web con pubblicità mirate, inserendo Facebook Ads personalizzati in base agli interessi dei visitatori del sito, quando questi ultimi visitano Facebook. Per eseguire questa funzionalità viene implementato sul sito dell’azienda il tag di remarketing di Facebook.
Tramite questo tag viene creato un collegamento diretto con i server di Facebook al momento in cui l’utente visita il sito. In tal modo viene trasmesso ai server di Facebook quali pagine sono state visitate dall’utente. Facebook associa questa informazione all’account personale dell’utente di Facebook. Per maggiori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo dei dati da parte di Facebook, sui diritti dell’utente a tale riguardo e sulle possibilità di proteggere la propria privacy consultare le informazioni sulla protezione dei dati di Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/about/privacy/. Se l’utente non desidera che Facebook associ le informazioni raccolte direttamente al suo account utente di Facebook, può disattivare qui la funzionalità di remarketing “Pubblico personalizzato”. Per fare questo è necessario possedere un account di Facebook.
Funzione remarketing o “segmenti di pubblico simili” di Google Inc.
L’azienda utilizza sul sito web la funzione remarketing o “segmenti di pubblico simili” di Google Inc. (“Google”). Tale funzionalità permette all’azienda di rivolgersi ai visitatori del sito web con pubblicità mirate, inserendo Facebook Ads personalizzati in base agli interessi dei visitatori del sito, quando questi ultimi visitano Facebook. Per eseguire l’analisi dell’utilizzo delle pagine web, che costituisce la base per la creazione degli annunci pubblicitari mirati, Google utilizza i cookie. Google installa a questo scopo un piccolo file con una sequenza numerica nei browser dei visitatori del sito web. Tramite questo numero vengono rilevate le visite del sito web e i dati anonimizzati sull’utilizzo del sito. I dati personali dei visitatori del sito web non vengono memorizzati. Se in seguito l’utente visita un altro sito web appartenente alla Rete Display di Google, saranno visualizzati degli annunci pubblicitari che molto probabilmente tengono conto delle aree relative a prodotti e informazioni precedentemente visitate dall’utente. L’utente può disabilitare permanentemente l’utilizzo dei cookie da parte di Google, scaricando e installando il plugin messo a disposizione al link seguente:
https://support.google.com/ads/answer/7395996?hl=it. In alternativa l’utente può disabilitare l’utilizzo dei cookie da parte di fornitori terzi, aprendo la pagina di disabilitazione della Network Advertising Initiative all’indirizzo http://www.networkadvertising.org/choices/ e seguire le indicazioni ivi riportate per attuare la scelta opt-out. Maggiori informazioni su Google Remarketing nonché la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google sono reperibili all’indirizzo: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it.
Monitoraggio delle conversioni di Google Adwords
Noi utilizziamo il programma pubblicitario online “Google AdWords” e, nell’ambito di Google AdWords, il monitoraggio delle conversioni. Il monitoraggio delle conversioni di Google è un servizio di analisi di Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA; “Google”). Se l’utente clicca su un annuncio inserito da Google, viene installato sul suo computer un cookie per il monitoraggio delle conversioni. Questi cookie perdono la loro validità dopo 30 giorni, non contengono dati personali e non servono dunque all’identificazione personale.
Se l’utente visita determinate pagine Internet del nostro sito e il cookie non è ancora scaduto, Google e noi stessi possiamo rilevare che l’utente ha cliccato sull’annuncio e che è stato reindirizzato a questa pagina. Viene generato un cookie diverso per ogni cliente Google AdWords. In tal modo non sussiste alcuna possibilità che i cookie possano essere tracciati da clienti AdWords tramite i siti web.
Le informazioni acquisite tramite il cookie di conversione servono a redigere statistiche di conversione per clienti AdWords che hanno scelto di utilizzare il monitoraggio delle conversioni. Il monitoraggio delle conversioni permette ai clienti di conoscere il numero complessivo di utenti che hanno cliccato sul loro annuncio e che sono stati reindirizzati su un sito munito di un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia i clienti non ottengono alcuna informazione che consenta di identificare personalmente gli utenti.
Se l’utente non desidera partecipare al monitoraggio, può opporsi a questo utilizzo, impedendo l’installazione dei cookie mediante una modifica delle impostazioni di sicurezza del suo browser (possibilità di disattivazione). In questo modo non sarà incluso nelle statistiche di monitoraggio delle conversioni. Maggiori informazioni nonché la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google sono reperibili all’indirizzo: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it, https://policies.google.com/privacy?gl=at&hl=it
Automazione del marketing Klick-Tipp
(1) Nella comunicazione online con te, utilizziamo i servizi di KLICK-TIPP LIMITED, 15 Cambridge Court, 210 Shepherd’s Bush Road, Londra W6 7NJ, Regno Unito. Rappresentante di KLICK-TIPP LIMITED i.S.v. L’articolo 27 del GDPR è Michael Kapst, Rotherstrasse 21, 10245 Berlin, DSGVO-Vertreter@klick-tipp.com Otteniamo questi servizi attraverso un rapporto contrattuale principale con Digistore24 GmbH, St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim. Digistore24 è un rivenditore (rivenditore inglese) che acquista prodotti o servizi, come i suggerimenti per i clic, e li vende agli acquirenti senza ulteriori elaborazioni significative. Con un clic clic abbiamo anche l’elaborazione degli ordini i.S.v. Articolo 28 GDPR chiuso. Questo ci garantisce il pieno controllo dei dati personali elaborati e che Klick-Tipp implementa le nostre istruzioni in immagine speculare.(2) In Klick-Tipp salviamo i tuoi dati di contatto e, se necessario, elaboriamo i dati che elaboriamo utilizzando gli strumenti di marketing online specificati in questa dichiarazione sulla protezione dei dati. Perché questi fornitori sono completamente integrati tramite un’interfaccia sicura su Klick-Tipp. È quindi possibile che Klick-Tipp prenda atto di questi dati, per cui – come già accennato in precedenza – Klick-Tipp non ha alcun diritto d’uso riguardo a questi dati ed è completamente soggetto alle nostre istruzioni.(3) Inoltre, presso Klick-Tipp abbiamo la possibilità di collegare i tuoi dati personali con i cosiddetti tag. La punta del clic distingue due tipi di tag:
SmartTag: quando un contatto si registra tramite un modulo di registrazione, riceve automaticamente un tag con il nome del relativo modulo di registrazione. Inoltre, Klick-Tipp imposta automaticamente i tag “Ricevi email”, “Email aperta”, “Email cliccata” e “Email visualizzata nel browser”.
Tag manuali: oltre agli SmartTag, è possibile creare tag manuali. Ad esempio, è possibile aggiungere contatti con il tag “cliente” o – più specificamente – con il tag “prodotto B acquistato”.(4) I dettagli di queste e altre opzioni che utilizziamo su Klick-Tipp sono reperibili nel noopener Manuale di click-tip. (5) La dichiarazione sulla protezione dei dati di Click-Tipp è disponibile qui.(6) La politica antispam di Click-Tipp è disponibile qui.
Consenso ai cookie con Borlabs Cookie
Il nostro sito Web utilizza la tecnologia di consenso dei cookie di Borlabs Cookie per ottenere il consenso dell’utente alla memorizzazione di determinati cookie nel browser e per documentarli in conformità con la protezione dei dati. Questa tecnologia è fornita da Borlabs – Benjamin A. Bornschein, Georg-Wilhelm-Str. 17, 21107 Amburgo (di seguito Borlabs).Quando si accede al nostro sito Web, viene memorizzato un cookie Borlabs nel browser in cui è memorizzato il consenso fornito o la revoca di tale consenso. Questi dati non verranno trasmessi al fornitore di cookie Borlabs.I dati raccolti verranno archiviati fino a quando non ci chiedi di eliminarli o eliminare tu stesso il cookie Borlabs o lo scopo della memorizzazione dei dati non è più applicabile. I periodi di conservazione obbligatori rimangono inalterati. I dettagli sul trattamento dei dati di Borlabs Cookie sono disponibili all’indirizzo https://de.borlabs.io/kb/welche-daten-speichert-borlabs-cookie/ La tecnologia del consenso sui cookie di Borlabs viene utilizzata per ottenere il consenso legalmente richiesto per l’uso dei cookie. La base giuridica è l’articolo 6 capoverso 1 frase 1 lit. c GDPR.
Modulo di contatto
Se ci invii richieste tramite il modulo di contatto, i tuoi dati dal modulo di richiesta, inclusi i dettagli di contatto che ci hai fornito, verranno archiviati da noi allo scopo di elaborare la richiesta e in caso di domande di follow-up. Non trasmetteremo questi dati senza il tuo consenso.Questi dati sono trattati sulla base dell’articolo 6 capoverso 1 lit. b GDPR, se la richiesta è correlata all’adempimento di un contratto o è necessaria per eseguire misure precontrattuali. In tutti gli altri casi, il trattamento si basa sul nostro legittimo interesse per l’effettiva elaborazione delle richieste a noi inviate (art. 6 cpv. 1 lett. GDPR) o sul vostro consenso (art. 6 cpv. 1 lett. è stato interrogato.